- segnale falso
- ложный сигнал
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
alias — 1a·lias s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. 1. indirizzo semplificato che talvolta viene utilizzato nell invio di posta elettronica 2. falso segnale che risulta da un insufficiente campionamento di una forma d onda {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
semantico — se·màn·ti·co agg. 1. CO relativo al significato delle parole: cambiamento, mutamento semantico di un vocabolo 2. TS semiol., ling. relativo alla semantica: studi semantici, evoluzione semantica di un morfema 3. TS filos. nella logica aristotelica … Dizionario italiano
allarme — {{hw}}{{allarme}}{{/hw}}s. m. 1 Grido o segnale di chiamata improvvisa dei militari a prendere le armi. 2 Segnalazione di pericolo imminente | Falso –a, timore infondato, cattiva notizia falsa e sim. 3 (fig.) Timore, apprensione: mettere, stare,… … Enciclopedia di italiano
tasto — {{hw}}{{tasto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del tastare | Conoscere qlco. al –t, al tatto | Andare a –t, tastando il terreno, spec. con un bastone. 2 (mus.) Ciascuno dei legnetti dell organo o del clavicembalo, che si toccano per suonare | Tasti del… … Enciclopedia di italiano
suonare — (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus suono ] (io suòno, ecc.; fuori d accento, sono in uso sia le forme con o sia, più spesso, quelle con uo ; al part. pres. sonante è la forma più diffusa). ■ v. intr. (aus. avere, in alcuni casi… … Enciclopedia Italiana
allarme — s. m. 1. (milit.) segnale di chiamata □ chiamata 2. pericolo CONTR. rassicurazione 3. antifurto 4. (fig.) timore, agitazione, apprensione, preoccupazione, inquietudine, paura … Sinonimi e Contrari. Terza edizione